Per Compliance integrata si intende quel processo che permette di avere la garanzia sulla applicabilità delle normative di natura cogente (obbligatoria) all’interno di ciascun contesto di lavoro ed al controllo attento ed analitico delle disposizioni che governano i sistemi di gestione attuati.
Il rischio di non avere una compliance aziendale in grado di mappare i processi, di governarli e soprattutto di renderli interagenti tra di loro può comportare sanzioni sia civili che penali, perdite finanziarie, danni di reputazione in violazione di norme amministrative. Dalla definizione riportata dalla Banca di Italia il 10/07/2017, si evince come il servizio che lo Studio Bottini vuole offrire ai propri Clienti rientri sempre più nella necessaria implementazione di tutte quelle “regole” necessarie al buon andamento della “vita” aziendale. L’azienda viene seguita “step by step” per evidenziare gli eventuali fattori di rischio ed attuare tutte le necessarie misure correttive di contenimento.
Anche in questo caso l’integrazione dei processi diviene elemento centrale e di fondamentale importanza completato da audit periodici che possano garantire il monitoraggio costante della applicazione delle procedure aziendali attuate.