Una sentenza epocale. Uno degli eventi più tragici avvenuti nel nostro Paese. Il 6 dicembre 2007 all’interno della acciaieria Thyssenkrupp, morirono sette lavoratori a causa dell’incendio sviluppatosi. Si stabilì, dopo lunghe diatribe giudiziarie, che la morte dipese dalla carenza delle misure prevenzionali adottate all’interno dello stabilimento.
In un verso e nell’altro la sentenza di condanna emessa fu esemplare. Coinvolse non solo il management ma anche gli altri soggetti che si sarebbero dovuti attivare per evitare l’evento. Consulenti per la sicurezza, RSPP, impiantisti ed installatori tutti vennero coinvolti nel processo che si concluse con la comminazione di pene mai previste fino ad allora.
L’intento dell’autore è quello di ricostruire la fattispecie e rendere agevole, alla lettura del non operatore del diritto, il significato di dette fattispecie e i limiti della loro applicabilità.