Riprendendo gli assunti della famosa legge di Murphy, il testo ripropone in maniera analitica tutte le bizzarrie e gli errori più comuni nella applicazione delle norme prevenzionali delle quali il D.lgs 81/08 e s.m.i. è corollario.
Dalla distinzione delle sigle più comuni come DVR, DUVRI, POS, PSC ecc. alla confusione che sovente viene operata nella applicazione di ciascuno istituto giuridico.
I contenuti nascono dalle, pluriennali, attività di audit da parte degli autori, alla analisi giurisprudenziale dei casi più eclatanti nei quali sia la giurisprudenza di merito che quella di legittimità hanno ricordato l’importanza della corretta applicazione delle complesse normative a tutele del lavoratore.